Notizie MondoNeve » dolomiti » Lo stato regala parte delle Dolomiti a Cortina

Lo stato regala parte delle Dolomiti a Cortina

Col federalismo demaniale lo stato cederà parte dei territori demaniali agli enti locali. Come è logico molti appezzamenti di terreno verranno ceduti a comuni, provincie e regioni, ma fra terreni agricoli ed terreni in disuso ci sono anche alcune montagne.

Con la legge sul federalismo demaniale intere montagne passeranno ad enti locali e su tutti spiccano alcuni nomi, le Tofane, il Sorapis, il Monte Cristallo, la Croda Rossa, l’Alpe Faloria.

Queste montagne, famosissime, si trovano in zona Cortina quindi presumibilmente passeranno a Cortina d’Ampezzo. Tuttavia questo non è ancora sicuro e probabilmente ci sarà aspra battaglia fra i comprensori per aggiudicarsele.

O forse no…

Sebbene nell’immediato i vantaggi possano sembrare molti, bisogna tener conto che con questo passaggio gli enti locali dovranno gestire in completa autonomia questi territori. Tutte le spese per il loro mantenimento saranno a carico degli enti di destinazione.

Se questo gap è colmabile da alcuni comuni con la cessione degli stessi territori non si puo’ dire che la stessa cosa potrà fare Cortina in quanto la vendita “delle Tofane” ad un privato è una probabilità assai remota.

Altre pagine consigliate