La neve tanto attesa è finalmente arrivata, era stata prevista con una settimana d’anticipo ma con quote diverse da quelle effettive.
I primi fiocchi hanno fatto capolino verso le 18:00 del 16 ottobre, la nevicata è sembrata fin da subito intensa e ben distribuita. Da ovest ad est le Alpi sono sproffondate in pieno clima invernale.
Dopo una notte di nevicate “i risultati” non sono stati entusiasmanti, al suolo solo pochi centimetri e quota delle nevicate intorno ai 1400-1500 contro i 1000 metri previsti all’inizio.
Neve su Trentino Alto Adige
Le nevicate hanno investito tutto il Trentino Alto Adige da nord a sud con quote delle nevicate variabili, si segnala neve su tutta la Val Gardena ed Alpe di Siusi, Plan de Corones e Val di Fiemme fino al basso Trentino.
La quota delle nevicate si è attestata intorno ai 1500 metri con accumuli consistenti sopra i 2500 metri.
Friuli e Veneto con quote delle nevicate più basse
La neve ha fatto capolino in Veneto con quote delle nevicate leggermente più basse, qui i fiocchi sono caduti anche al di sotto dei 1400 metri con i monti di Asiago imbiancati e neve anche su Zoldo Alto a quota 1200 metri.
Niente neve sul centro di Cortina ma nevicate sul Faloria, Tofane e Cristallo. Da segnalare la neve anche sulle montagne veronesi, i Monti Lessini.
Sul Friuli Venezia Giulia si registrano temperature molto basse, sulla conca prevala a Sella Nevea, oltre alla neve, si segnalano -4 gradi.
Valle d’Aosta beffata, è già tornato il sole
La Valle d’Aosta è stata “beffata”, le nevicate non sono state consistenti ed il sole si sta già riaffacciando riportanto le temperature nella norma. Le grandi ed intense nevicate segnalate nei giorni scorsi non ci sono state, sul Plan Maison a Cervinia si segnala solo una leggera spruzzata.
Alta Quota
Neve abbondante si segnala su Passo Stelvio dove si contano già 30cm di neve, e su tutti i ghiacciai. Con questa nevicata molto probabilmente riaprirà il Ghiacciaio Presena e sulla Val Senales si potrà sistemare il park.
L’inverno è iniziato!
- Passo Stelvio 2700m
- Neve Kronplatz
- Neve passo del tonale 1800m
- Neve Pampeago 1750m
- Neve Livigno 2000m
- Madonna di Campiglio 2000m
- Neve Adamello 2200m
- Neve Fiorentini Folgaria 1450m
- Sella Nevea -4 gradi
- Neve su Monte Lussari 1700m
- Neve Asiago 1300m
- Neve Vermiglio Adamello 1280m
- Neve a Plan de Corones 1600m
- Neve sulla Val Gardena
- Terrazza Pirovano 2700m
- Neve Zoldo Alto 1200m
- Neve a Selva di Val Gardena 1500m
- Terrazza Stelvio 2700m
- Neve su Zermatt
- Neve Asiago 1600
Non ci sono commenti