La perturbazione soprannominata “Cleopatra” sta per lasciando le Alpi, il sole ha già conquistato il cielo delle località ad ovest ed entro la serata le nuvole avranno abbandonato anche i settori di centro-nord e nord-est.
Questa perturbazione di metà ottobre lascia dietro di se un paesaggio invernale con neve fino a 1400m. Tutto è iniziato domenica sera quando i primi fiocchi sono iniziati a cadere sulle località d’oltralpe e nelle zone di confine della Valle d’Aosta. Nella mattina di lunedì i nuvoloni avevano già coperto gran parte delle alpi e forti nevicate scaricavano neve come in pieno inverno, ma solo oltre i 2000m.
La giornata di ieri è stata caratterizzata da forti nevicate in quota e forti piogge sotto i 1800m, tanta neve sui ghiacciai con Stelvio e Presena interessati da una nevicata intensa che ha portato fino a 50cm neve. Neve a Cervinia, anche in centro paese, neve sul gruppo del Monterosa, e soprattutto nevicate fortissime nei paesi di confine come Svizzera ed Austria.
In tarda serata la quota delle nevicate è iniziata a scendere velocemente grazie ad un calo termico, dapprima neve a 1800m poi fiocchi a 1600m, ma è nella notte compresa tra lunedì e martedì che “Cleopatra” ha dato il meglio di se scaricando sulle Alpi fino a 20cm nelle località oltre i 1400m di altitudine.
Neve abbondante su Arabba, Plan de Corones, Madonna di Campiglio, Andalo Paganella, fiocchi anche sulle Prealpi con le vette di Folgaria leggermente imbiancate.
- Alba sul Cervino innevato – 16 ottobre
Gelate diffuse, -7 gradi in alta montagna
Il maltempo ha poi lasciato spazio al gelo con temperature abbondantemente sotto lo zero in alta montagna e gelate anche a 1200m. Sui ghiacciai la neve caduta abbondante nelle scorse ore è stata “messa in sicurezza” dalle basse temperature che da quanto prevedono gli esperti dovrebbero persistere almeno nella giornata di oggi e poi tornare solo durante la notte.
Nelle prossime ore il sole tornerà a farla da padrone ma per ora godiamoci questo assaggio di inverno!
Guarda le webcam: www.mondoneve.it/meteo-neve
Le nuove nevicate potrebbero permettere l’apertura di nuovi impianti, tieniti informato visitando la sezione apertura impianti sciistici
Non ci sono commenti