Proprio così,dopo le abbondantissime nevicate che anno interessato il nord Italia toccando più volte la pianura, è tornato il sole e con esso il freddo, durerà poco però:domani attese altre nevicate fino a quote collinari nella serata,infatti annuvolamenti sparsi si stanno facendo avanti nelle Alpi dell’ovest.
L’accumulo di neve è stato veramente eccezionale, nevicate così in novembre e all’inizio di dicembre non si vedevano(quasi) dagli anni 50-60.Il manto nevoso supera il metro anche a località medio basse(a circa 1000-1200 metri di quota) e si raggiungono 150 centimetri di neve già a 1500m,un accumulo quasi da record.
Da oggi però è tornato il sole e con esso il freddo e le gelate, le temperature in Valpadana le minime hanno raggiunto -5° mentre sui fondovalli si sono toccati o talvolta anche superati i -7°.
Minime molto più rigide hanno interessato le alpi: -22° a St.Moritz(1800m.) con 1 metro di neve, attorno a -18° Livigno con 130cm di neve, per il resto temperature tra -5° e -15°.Lo zero temico oggi tocchera soltanto i 1200m.
Ecco qualche webcam:
Per quanto riguarda le proiezioni per l’inverno, non sono cambiate. I modelli prevedono ancora nevicate di nuovo fino in pianura da metà mese in poi con l’alternarsi di periodi stabili ma molto rigidi.
Non ci sono commenti