In queste ultime due notti,nelle nostre Alpi,abbiamo avuto delle nevicate molte intense ed abbondanti,specialmente sulle Alpi centro-occidentali, anche se solo a quote medio-alte(escluse alcune valli valdostane dove il limite neve si è portato a 1200m.)per via dello scirocco che arrivava da sud.Fortunatamente in quest’ultima notte lo scirocco è cessato permettendo alle temperature di scendere di qualche grado e al limite neve di abbassarsi di 200-300m. a dipendenza delle zone.
Allo Stelvio tra ieri e oggi è caduto circa 1 un metro di neve con temperature che sono scese da -2 a -5 tra una nevicata.Il limite neve si è situato tra 2000 e 2100m.
Nella valle di Cogne(Val D’Aosta) la neve è riuscita a scendere fino a 1200m. a causa della scarsissima esposizione allo scirocco.A Cogne la neve è caduta ininterrottamente per tutta la giornata di mercoledì con temperature che non sono mai salite oltre gli 0°,per un accumulo totale di circa 20cm.
Anche Cervinia ha fatto la sua parte,con un accumulo totale,anche in questo caso,di circa 20-30cm.Con il limite neve che si è posizionato tra 1900 e 1700m.In quest’ultima località sta ancora nevicando adesso con temperature attorno a -1°.
Le località che più hanno stupito però sono il ghiacciaio Presena e quindi anche l’Adamello.In questa sono sono caduti 2 metri neve fresca tra domenica e oggi a quota 2500m. Più sopra ancora gli accumuli superano i 2 metri di neve fresca,potete immaginarvi che spettacolo!!
A 3000m. in quasi tutte le zone tra domenica e oggi è caduto più di 1 metro e mezzo di neve con temperature sempre sotto i -4 con punte di -6/-7°,un accumulo non da poco.
Nei prossimi giorni le temperature diventeranno finalmente autunnali anche in pianura.Ci sarà il sole,questo sì,ma nonostante ciò le temperature subiranno un progressivo calo fino a martedì,quando dovrebbe raggiungerci una debole precipitazione con la quota neve che dovrebbe stare attorno a 1200m.In pianura le minime saranno di 6/7 gradi con punte di 4-5° nel varesotto e nei fondovalle più freddi.Le massime invece partiranno da 15/16 e subiranno un progressivo calo tanto da portarsi a 13° nella giornata di lunedì.Per quanto riguarda lo zero termico,dovrebbe stare attorno a 2300m.,in linea con il periodo.
Grazie per aver letto l’articolo.
Non ci sono commenti