Previsioni rispettate, la prima neve è arrivata ed i ghiacciai sono ritornati in pieno clima invernale.
La perturbazione proveniente dal Baltico ha portato un significativo calo termico con pioggie importanti su tutte le Alpi in particolare a nord-est.
Come previsto la neve è ritornata a coprire i ghiacciai dopo una estate fra le più calde degli ultimi anni. Dai 15 gradi di qualche settimana fa le temperature sono scese fino a -5° a 3000m con nevicate consistenti.
Oltre i 3000m sono caduti dai 20 ai 30cm di neve fresca, da Passo Stelvio al Ghiacciaio Presena una bianca coperta ha cambiato completamente il paesaggio.
Ma oltre al ritorno della neve, a far notizia sono state anche le basse temperature registrate in montagna. Da 8 a 10 gradi a 1000m e limite delle nevicate che sull’Adamello ha raggiunto i 2000m imbiancando l’arrivo degli impianti di Passo del Tonale.
Neve abbondante su tutti i ghiacciai del nord-est ma solo una leggera spolverata in Valle d’Aosta dove la neve è caduta abbondante solo sul Plateau Rosà.
Un assaggio di inverno che ha sconfitto i timori di una estate eterna ed ha riacceso il cuore di tutti gli amanti della neve.
zermatt
Passo del Tonale
Non ci sono commenti